Un successo l’adesione dell’ istituto alla settimana nazionale della RiGenerazione, iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione sui temi legati alla sostenibilità ecologica, al rispetto dell’ambiente e al riuso. Gli alunni si sono impegnati in laboratori, attività ed approfondimenti che hanno loro consentito di analizzare ed esplorare le risorse naturalistiche e diffondere i risultati attraverso la generazione »
L’impegno degli alunni della Scuola Secondaria di I gradeo L. Pietrobono nel video in allegato Fermare il femminicidio e la violenza contro le donne in Italia.Nell’ambito del punto relativo alla violenza domestica ed al femminicidio della campagna “Ricordati che devi rispondere. L’Italia e i diritti umani” Amnesty International chiede l’attuazione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla »
Il 21 Novembre in tutta Italia si festeggia la Giornata Nazionale degli Alberi. Sappiamo quanto gli alberi siano indispensabili per la loro capacità: consentono di assorbire l’anidride carbonica e rilasciare ossigeno, prevenire il dissesto idrogeologico e proteggere la biodiversità. Tutte le regioni italiane sono coinvolte ogni anno in iniziative dedicate a celebrare l’occasione: in alcune »
Il nostro istituto ha aderito al progetto “Il Sole in Classe”, iniziativa in collaborazione con l’Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili utile a diffondere la conoscenza e il corretto utilizzo delle energie rinnovabili tra i bambini e ragazzi di scuole primarie e secondarie di primo grado. A tale proposito domani 19 novembre alle ore 15.30 su »
Adamo D’Agostino è docente presso l’Accademia delle Belle Arti di Frosinone (illustrazione, comunicazione visiva) e presso la Scuola internazionale di Comics Napoli (sceneggiatura). Con lui, sono stati programmati incontri con gli alunni dell’istituto per condividere il suo lavoro di sceneggiatore e la sua tecnica di disegnatore con gag divertenti ed esilaranti. L’obiettivo è quello di »
Il 20 Novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza . La Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza è stata approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989, ratificata dall’Italia il 27 maggio 1991 con la legge n.176.
LOCANDINA_Invito_evento_INVALSI_24_11_2021_DEF
Il 13 novembre non è una giornata qualsiasi, è la Giornata Mondiale della Gentilezza. Questa data non è stata scelta a caso, ma coincide con la giornata d’apertura della Conferenza del “World Kindness Movement”a Tokyo nel 1997 che si è chiusa con la firma della Dichiarazione della Gentilezza. L’obiettivo di questa giornata è di guardare oltre »
Il 10 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo. Questa giornata, istituita dall’UNESCO nel 2001, offre l’opportunità di mostrare all’opinione pubblica quale sia il ruolo della scienza nella vita quotidiana di ognuno di noi.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.