Scuola dell’infanzia
LE FINALITA’ DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Plesso “Giuseppe Verdi”
La nostra scuola ha una lunga tradizione di alta professionalità, tale da diventare punto di raccolta di alunni provenienti non solo dallo stretto territorio di appartenenza ma anche da zone limitrofe di Frosinone ( Torrice, Arnara, Ceccano e Ripi ecc…)
L’edificio scolastico Plesso G. Verdi, è situato in prossimità della stazione ferroviaria. Attualmente si sviluppa in due plessi : scuola dell’infanzia e scuola primaria . La sede della scuola dell’Infanzia e primaria è costituita da una struttura a piano terra, all’interno di un ampio cortile circostante.
Il plesso ospita 4 sezioni della scuola dell’infanzia con aule spaziose e luminose; sezioni A-B-C omogenee a tempo normale con orario 8.00/16.00 ; sezione D eterogenea -antimeridiana con orario 8.00/13.00.
La struttura è composta da un atrio, sul quale si aprono le sezioni, destinate all’accoglienza, al gioco e alle attività di intersezione; lo stesso è attrezzato con giochi : scivoli, casetta chicco e dondoli.
Il plesso dispone di una palestra attrezzata e di un cortile esterno.
E’ dotato di moderne attrezzature audiovisive, informatiche e di sala multimediale con accesso a internet da ogni postazione.
E’ fornito di servizi igienici adeguati , di un ampio salone mensa , una grande cucina dove viene somministrato il pranzo per la mensa scolastica e una camera blindata.
TOUR VIRTUALE SCUOLA DELL’INFANZIA G.VERDI
Plesso “Giovanni XXIII”
La scuola Giovanni XXIII è ubicata in via Tomaso Albinoni (ex via Licinio Refice), una zona tranquilla adiacente al quartiere di Corso Lazio, poco distante sia dalla Stazione Ferroviaria che dal casello autostradale.
L’edificio, costruito negli anni sessanta e ampliato nel 2000, è circondato da un ampio cortile e da un’area verde retrostante dove i bambini possono trascorrere in tranquillità e sicurezza alcuni momenti ricreativi e/o laboratoriali.
Il plesso ospita una scuola dell’Infanzia con articolazione oraria di 40 ore settimanali e una Scuola Primaria con classi a tempo pieno ( 40 ore) o modulare (28 ore).
La scuola dell’Infanzia è composta da tre sezioni omogenee:
la sez. A accoglie i bambini di 3 anni;
la sez. B i bambini di 4 anni;
la sez. C i bambini di 5 anni.
Tutte le aule sono molto spaziose e luminose, arredate con banchi e sedioline conformi alla legge.
Le tre aule si affacciano in un ampio salone dove si svolgono le attività di intersezione: accoglienza, canti, prove per le recite, feste e laboratori didattici.
La struttura è dotata di un’ampia e luminosa palestra di recente costruzione, di un refettorio, di una biblioteca in via di ampliamento e di vari laboratori (informatico, artistico, scientifico, linguistico) dove viene attuata una didattica operativa che si va ad affiancare alla tradizionale lezione frontale, ponendo al centro del processo didattico-educativo il “fare”.
TOUR VIRTUALE SCUOLA DELL’INFANZIA GIOVANNI XXIII
Plesso S.M.T.Spinelli
La scuola dell’Infanzia Statale S.M.T.Spinelli (ex Castagnola) è situata in Via Gaeta Vecchia (proseguo di Via San Giuliano), ha una struttura prevalentemente scolastico-comunale. Immersa nel verde, lontana dal caos cittadino, permette ai bambini di osservare la natura e di vivere le esperienze che essa offre. L’edificio si sviluppa in un unico piano: cinque classi spaziose, un’aula polifunzionale, per attività di gioco e di movimento, due per l’Infanzia, due per la Sezione Primavera, due servizi igienici per adulti e bambini,una sala per lo smistamento dei pasti e una camera blindata.
La Sezione Primavera accoglie bambini dai 24 ai 36 mesi, la Scuola dell’Infanzia dai 3 ai 5 anni, con orario 8-16. E’ dotata di spazi esterni che valorizzano l’intera struttura. Una parte di questi spazi è fornita di giochi per i bambini (scivolo,torre…); la parte restante è stata coltivata per la realizzazione dell’orto che offre la possibilità ai bambini di scoprire tempi e ritmi della natura.
Il piazzale antistante l’ingresso della Scuola permette di realizzare fantastici spettacoli, nei quali si verifica il lavoro svolto durante l’anno Scolastico, vere e proprie feste con canti e balli, dove partecipano attivamente alla realizzazione del tutto anche i genitori.
TOUR VIRTUALE SCUOLA DELL’INFANZIA S.M.T. SPINELLI
____________________________________________________________
Plesso “PINOCCHIO”
La Scuola dell’Infanzia “Pinocchio” dal 2020 ha una nuova sede sita in Via Maria De Mattias. Il nuovo edificio, colorato ed accogliente, è dotato di un ampio parcheggio esterno, dove i bambini possono trascorrere serenamente momenti ludico-didattici.
Il plesso si sviluppa su un unico piano terra ed ospita tre aule luminose ed accoglienti: sezioni A-B-C, rispettivamente con bambini di 5, 3 e 4 anni con funzionamento orario 08,00-16,00.
La struttura è composta inoltre da un’ampia aula laboratoriale per attività polifunzionali, nuovi servizi igienici per adulti e bambini, un ambiente per il porzionamento dei pasti ed una stanza-ufficio blindata.
TOUR VIRTUALE SCUOLA DELL’INFANZIA PINOCCHIO