Ultima modifica: 22 Settembre 2022

Settimana Nazionale della dislessia 3-9 ottobre 2022

Cos’è la dislessia

Il significato della parola dislessia va rintracciato, come sempre, nella lingua greca, e indica una disfunzione (dys) nell’uso delle parole o del linguaggio (lexis). Tuttavia la dislessia non riguarda il linguaggio nel suo complesso ma, in particolare, la lettura.
Questo disturbo può insorgere sia nelle persone che avevano già imparato a leggere, sia nei bambini che invece non imparano mai a farlo nel modo corretto. Nel primo caso si parla di “dislessia acquisita”, o “dislessia negli adulti”, visto che colpisce generalmente le persone adulte, e dipende da un trauma cerebrale o una malattia neurologica che colpisce le zone dell’emisfero sinistro del cervello. La forma di dislessia che insorge nei bambini nel corso dell’apprendimento è invece chiamata dislessia evolutiva.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi