Trinity3

certificazioni linguistiche trinity

l nostro Istituto Comprensivo da oltre 15 anni centro registrato esami  Trinity, organizza corsi per la preparazione agli esami di lingua Inglese.

Trinity College London è un Examinations Board (Ente Certificatore) britannico, patrocinato da Sua Altezza Reale il Duca di Kent. E’ attivo da più di 130 anni e, attualmente, opera in oltre 60 paesi al mondo e rilascia certificazioni e qualifiche riconosciute per la lingua inglese. Le qualifiche Trinity sono regolamentate dall’Ofqual, Ufficio Britannico di Regolamentazione delle Qualifiche e degli Esami e sono incluse nel EQF, Quadro Europeo delle Qualifiche.

Gli esami Trinity, per la loro natura progressiva, rappresentano uno strumento per mantenere alta la motivazione di tutti gli studenti che possono perseguire, al termine di ogni annualità, traguardi alla loro portata, e al contempo per misurare, alla conclusione di ogni percorso formativo, i risultati raggiunti attraverso una valutazione effettuata da un Ente Certificatore completamente esterno. Le certificazioni conseguibili sono:

  • GESE – esami orali in inglese
  • ISE – esami di abilità integrate in inglese

Le certificazioni Trinity College London sono riconosciute da università, aziende e istituzioni governative in Italia e nel mondo.
Trinity College London è incluso nell’elenco degli Enti certificatori pubblicato dal Ministero Italiano della Pubblica Istruzione che soddisfano i requisiti per il riconoscimento della validità delle certificazioni delle competenze linguistico comunicative in lingua straniera del personale scolastico.

Graded Examinations in Spoken English (GESE)

Esame adatto soprattutto a studenti che vogliono migliorare e esercitare lo speaking e comprensione orale.

100% speaking e listening

Gli esami orali Trinity di lingua inglese come lingua straniera sono articolati su dodici livelli di difficoltà progressiva (12 Grades).

I Grades forniscono una misurazione progressiva di competenza linguistica, dal livello del principiante assoluto (Grade 1) a quello della padronanza completa (Grade 12).

L’esame consiste in un colloquio individuale e diretto tra il candidato e un esaminatore di madrelingua inglese con un livello di difficoltà crescente in ciascun livello.

I dodici livelli sono divisi in 4 stage:

  1. Nell’Initial Stage (Grades 1–3), l’esame è avviato dall’esaminatore. I Grades 2 e 3 corrispondono al primo livello comune di riferimento (Basic User) del Quadro Comune Europeo di Riferimento.
  2. Nell’Elementary Stage (Grades 4–6), il candidato introduce un argomento (topic) a sua scelta. L’esaminatore orienta la discussione sui punti preparati dal candidato. Poi l’esaminatore passa alla fase della conversazione, scegliendo due aree tematiche (subject areas) di discussione tra quelle indicate negli appositi elenchi.
  3. Nell’Intermediate Stage (Grades 7–9), il candidato avvia e sostiene la discussione su un argomento (topic) a sua scelta, seguita da un compito interattivo introdotto dall’esaminatore e svolto dal candidato. L’esame termina con una conversazione su due aree tematiche (subject areas) scelte dall’esaminatore. Gli esami nell’Intermediate stage corrispondono al secondo livello comune di riferimento(Independent User) del Quadro Comune Europeo di Riferimento.
  4. Nell’Advanced Stage (Grades 10–12), l’esame ha inizio con la presentazione formale di un Argomento (topic) seguita da una discussione della presentazione. Il compito interattivo controllato dal candidato, è seguito da un compito d’ascolto (listening task). L’esame termina con una conversazione su due aree tematiche (subject areas) selezionate dall’esaminatore.

TRINITY COLLEGE – ISE

Gli esami Trinity possono essere integrati dall’abilità ISE che valuta tutte e quattro le abilità linguistiche – produzione orale, produzione scritta, comprensione orale e lettura. Ci sono 4 livelli ISE Foundation (CEF A2), ISE I (CEF B1), ISE II (CEF B2), ISE III (CEF C1) Gli esami sono divisi in 2 parti:

  1. un esame per le abilità di scrittura e lettura (Reading e Writing);
  2. la presentazione e/o discussione di un argomento a propria scelta e discussione con l’esaminatore Trinity (Speaking e Listening)

Per maggiori informazioni www.trinitycollege.it

torna indietro

torna indietro

Skip to content